Iliadship, 10 borse di studio per studenti universitari in ambito S.T.E.M., Scienze Sociali e Arts & Literature

Sono aperte fino al 31 ottobre 2025 le candidature (a questo link) per partecipare alla terza edizione di iliadship, il progetto di iliad, giunto alla terza edizione, che investe nella formazione dei giovani per affiancarli nell’ingresso nel mondo del lavoro. Il progetto è rivolto a studenti universitari nati dopo il primo gennaio 2001 che intendano proseguire gli studi magistrali negli ambiti S.T.E.M., Scienze Sociali e Arts & Literature.

Ciascuno dei 10 studenti selezionati avvierà un percorso biennale che prevede una borsa di studio del valore di 15mila euro, un tutor scelto tra i dipendenti dell’azienda, un mentore appartenente all’Advisory Board di iliad, un percorso di formazione con workshop tematici e la possibilità di attivare un tirocinio extra-curriculare presso iliad o un’azienda partner.

Il programma prevede, inoltre, numerose occasioni di incontro e condivisione che favoriscono lo scambio di competenze ed esperienze, dando vita ad una community sempre più solida e partecipata. In questa edizione, il percorso degli studenti iliadship si arricchisce grazie alla collaborazione con realtà impegnate nella formazione e nell’innovazione: Generation ItalyTranslated, Valore D.  Le realtà coinvolte offriranno agli studenti attività dedicate allo sviluppo delle competenze trasversali, all’orientamento al lavoro e all’innovazione linguistica.

«Per iliad, creare connessioni sostenibili significa anche investire nei giovani e nelle competenze di domani. Proprio con questo spirito è nato iliadship, un progetto in pieno stile iliad che mette al centro studenti e studentesse con borse di studio, mentorship e percorsi di crescita – commenta Benedetto Levi, amministratore delegato di iliad –. Alla sua terza edizione, iliadship è sempre più una community che favorisce lo sviluppo di competenze e l’ispirazione reciproca, con l’ambizione di generare valore concreto per tutto il Paese».

Ti potrebbe interessare